Funerali di Pippo Baudo in diretta tv: le ultime ore tremende, parla il suo padre spirituale

Giulio Albanese, padre spirituale di Pippo Baudo, ha voluto rendere partecipe il pubblico televisivo della sofferenza del conduttore prima di morire.

Un lungo, doloroso addio quello che ha accompagnato in questi giorni Pippo Baudo, lo storico conduttore televisivo che è venuto a mancare all’età di 89 anni lo scorso 16 agosto. Tredici volte conduttore del Festival di Sanremo, la prima nel 1968 e l’ultima quarant’anni dopo, forse la più difficile e più criticata, soprattutto per quanto concerne la graduatoria finale, il presentatore originario di Militello in Val di Catania aveva esordito in tv a fine anni Cinquanta, poco più che ventenne.

L'immagine di Pippo Baudo in chiesa durante i suoi funerali
Funerali di Pippo Baudo in diretta tv: le ultime ore tremende, parla il suo padre spirituale (Frameonline.it)

Proprio il suo paese d’origine, nel pomeriggio di oggi 20 agosto, gli sta dando in questi minuti l’ultimo addio: tanta gente comune, ma anche personalità del mondo dello spettacolo e della politica, nessuno ha voluto esimersi dal far sentire la propria presenza al fianco di familiari e amici più intimi del celebre presentatore, che negli ultimi anni si era progressivamente allontanato dalla tv ed era apparso sul piccolo schermo l’ultima volta il 28 febbraio 2024 in occasione di un programma celebrativo di 70 anni di Rai.

Il ricordo di Pippo Baudo fuori dalla chiesa dove si celebrano i funerali

Tra le personalità del mondo dello spettacolo che sono presenti ai funerali di Pippo Baudo, c’è il cantante Albano Carrisi, il quale ha ricordato di tornare nel paese del catanese oltre 50 anni dopo un concerto che tenne nel 1974 e che fu voluto proprio dal celebre conduttore, all’epoca all’apice della sua carriera, perché erano quelli gli anni di Canzonissima, uno dei grandissimi successivi televisivi dell’allora primo e unico canale nazionale.

Uno striscione fuori dalla chiesa ricorda Pippo Baudo
Il ricordo di Pippo Baudo fuori dalla chiesa dove si celebrano i funerali (Frameonline.it)

Albano Carrisi non ha celato la sua emozione ricordando anche la grandezza del personaggio di Pippo Baudo e altrettanto ha fatto Gigi D’Alessio, secondo il quale la Rai – con la morte del celebre conduttore – perde davvero una parte della sua essenza. Presente ai funerali anche il presidente del Senato, Ignazio La Russa, che si trovava per altre ragioni già nel catanese, ma che dice che sarebbe arrivato anche da più lontano ed evidenzia: “L’Italia non lo dimenticherà”.

Le parole di padre Giulio Albanese ricordando Pippo Baudo e la sua sofferenza

Che gli ultimi mesi di Pippo Baudo siano stati di grande sofferenza, in più occasioni, era stato ribadito in questi giorni e lo ha confermato anche il suo padre spirituale, Giulio Albanese, che prima di officiare le esequie aveva spiegato che il presentatore “era sotto morfina, però lucido e comunque per lui è stato un tempo, sono parole sue, di purificazione, di liberazione”. Il prelato è stata la persona più vicina a Baudo negli ultimi mesi.

l'omelia di padre Giulio Albanese
Le parole di padre Giulio Albanese ricordando Pippo Baudo e la sua sofferenza (Frameonline.it)

“Lui ha avvertito soprattutto in questi ultimi mesi di vita questo desiderio, ovvero di fare una sintesi”, ha evidenziato padre Giulio Albanese, che poi durante l’omelia ha voluto ricordare come Pippo Baudo, nei giorni di maggiore sofferenza, gli ripeteva come il successo da solo “non basta a riempire il cuore”. Parole che colpiscono, quelle riportate dal padre spirituale del celebre presentatore, perché arrivano da chi di successo ne ha davvero avuto tanto.

Gestione cookie