L’attesa della Carta Dedicata a te 2025 sta per terminare. A breve i versamenti ma attenzione ai beni acquistabili.
La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato la Carta Dedicata a te e ora i percettori sono in attesa della ricarica oppure dell’sms che annuncia di andare a ritirare la card. Settembre è il mese in cui tornerà la misura ma con alcune variazioni significative per i percettori.
Inaspettatamente la Manovra 2025 ha confermato la Social Card volta ad aiutare le famiglie con redditi medio-bassi. Non sappiamo se anche nel 2026 la misura continuerà ad essere attiva, il Governo è al lavoro per studiare i dettagli della nuova Legge di Bilancio e sicuramente ci sono altre priorità su cui soffermarsi. Tutto quello che sappiamo è che a breve arriveranno le ricariche della Carta Dedicata a Te per i vecchi percettori.
Chi, invece, soddisfa i requisiti da quest’anno dovrà attendere l’sms in cui viene comunicato che la card è pronta per essere ritirata presso un Ufficio Postale con i soldi all’interno. Il valore della misura non è cambiato, i beneficiari riceveranno 500 euro proprio come lo scorso anno. Il timore di una riduzione dell’importo per aumentare la platea dei destinatari è risultato infondato.
Percettori della Carta Dedicata a te sono gli iscritti all’Anagrafe della Popolazione residente con un ISEE entro 15 mila euro e un nucleo familiare con minimo tre componenti. Inoltre non si dovranno percepire altre misure di sostegno come l’Assegno di Inclusione, la Carta Acquisti e altri sussidi economici di livello nazionale, regionale o locale per l’inclusione sociale o il sostegno alla povertà .
Sono esclusi anche i percettori di NASPI, DIS-COLL, fondi di solidarietà , cassa integrazione guadagni, indennità di mobilità . Nulla è cambiato, dunque, rispetto lo scorso anno. Ogni famiglia riceverà i 500 euro sulla card e potrà spenderli, però, solo per la spesa alimentare. Il Governo ha cancellato la possibilità di usare i soldi per comprare abbonamenti ai trasporti pubblici o per il rifornimento di carburante. L’elenco dei prodotti acquistabili include solo beni alimentari di prima necessità .
Il primo pagamento dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre per attivare la card e non perdere i soldi mentre l’intera somma dovrà essere spesa entro il 28 febbraio 2026.
Qual è il gesto da non dimenticare mai di compiere quando si ritorna a casa…
Pensiamo di essere esperti di lavatrice, ma certi piccoli gesti automatici possono trasformarsi in trappole…
Ballando con le Stelle: un nuovo nome è stato svelato. Chi si metterĂ in competizione…
Il tuo computer va piĂą lento di un calesse? Dopo qualche anno è normale ma…
Un bidone messo nel posto sbagliato può trasformarsi in una bomba di liti condominiali, multe…
Chi lo dice che per avere un pavimento lucido e pulito sia necessaria solo una…