Quattro Ristoranti: lo chef Alessandro Borghese ha interrotto il programma. Non era mai successo prima. Ecco tutti i dettagli.
Il programma 4 Ristoranti, condotto da Alessandro Borghese, è uno dei format televisivi italiani più amati degli ultimi anni. Tra sfide culinarie, rivalità tra ristoratori e colpi di scena, la trasmissione ha saputo catturare l’attenzione del pubblico grazie anche al suo stile dinamico e – soprattutto – al carisma del suo conduttore.

Tuttavia, accanto ai momenti più tecnici e competitivi, non sono di certo mancati episodi inaspettati e spesso esilaranti. Tra questi – forse uno dei più iconici, ma anche più discussi – è certamente la celebre gaffe da parte di un cameriere durante il servizio. Una scena che è entrata nella memoria collettiva degli spettatori e che ancora oggi fa parlare di sé. Sicuramente si è trattato di un fraintendimento, un semplice errore dettato forse dall’emozione o dalla distrazione, che però si è trasformato in uno dei momenti più memorabili della televisione italiana.
La gaffe di un cameriere durante 4 Ristoranti: ecco cosa è successo
La scena in questione si svolge durante la sesta puntata della prima stagione del programma, ambientata in Trentino-Alto Adige. Come da tradizione del format, Alessandro Borghese si siede a tavola con tre dei quattro ristoratori in gara per valutare il servizio, la cucina, il conto e la location del ristorante ospitante. In quell’occasione, al tavolo c’erano due uomini e una donna, anche lei titolare di uno dei ristoranti in gara.

Il momento critico arriva durante il servizio: il cameriere incaricato di portare i piatti si avvicina al tavolo, ma non rispetta la regola del galateo che prevede di servire prima la donna. Quando Alessandro Borghese interviene per sottolineare la svista, affermando che “andava servita prima la signora”, il cameriere risponde semplicemente che “non c’è la signora”. Una frase che lascia tutti senza parole. La donna in questione, visibilmente sorpresa e imbarazzata, resta in silenzio. Borghese, invece, reagisce con ironia, cercando di stemperare la tensione con una battuta che è diventata storica e subito virale: “e lei chi è, Babbo Natale?!”.
Oggi, a distanza di stagioni e di tante altre cene sotto le telecamere, la scena del “ma non c’è la signora” è considerata uno dei momenti più memorabili della storia di <em>4 Ristoranti. È entrata a far parte dell’immaginario collettivo dei fan, tanto da essere citata ancora oggi nei forum e nelle discussioni online. Alcuni hanno commentato che “(…) quando l’ho vista la prima volta mi stavo sentendo male” o ancora “quella in cui il cameriere scambia una vecchia per un uomo. Leggendaria”. Ed altri che affermano che “ma non c’è la signora… frase storica”.
Un solo piccolo errore da parte del cameriere è diventato – suo malgrado – una scena memorabile. Un momento breve ma carico di imbarazzo e – soprattutto – sorpresa, che ha finito per lasciare un segno indelebile nella memoria degli spettatori. È riuscito a dare vita ad una scena che ancora oggi viene citata, commentata ed anche condivisa.