Tante persone amano i gelati dell’Eurospin, per questo potrebbero essere interessati a capire quale sia l’azienda produttrice, il nome è sorprendente.
Ognuno di noi è abituato a fare la spesa, a volte si tende a farlo nello stesso posto soprattutto per abitudine, in altri casi invece si sceglie con cognizione dove e cosa comprare puntando su quello che costa meno. Chi agisce in questo modo potrebbe pensare di acquistare qualcosa che ha meno qualità, ma non è detto sia sempre così. Anzi, spesso i prodotti che hanno il marchio del punto vendita possono essere buoni come quelli più noti, come è il caso dei gelati dell’Eurospin, che piacciono davvero a tante persone.

Chi ha avuto modo di provarli ne è rimasto letteralmente conquistato, al punto tale da non riuscire più a farne a meno e da non rimpiangere minimamente quelli che preferiva un tempo, anche se sono apparentemente più pubblicizzati. Non si può che essere interessati a conoscere quale sia il nome dell’azienda produttrice, la risposta a questo quesito potrebbe sorprendere davvero molti.
Gelati dell’Eurospin: ecco chi li produce
Ogni punto vendita mette in commercio prodotti di vario tipo con il suo nome, a un costo certamente ridotto, ma senza per questo rinunciare alla qualità. Chi è scettico a riguardo dovrebbe provare, con ogni probabilità finirà poi per ricredersi, oltre a essere felice di avere potuto risparmiar.e
Questo vale anche per i gelati dell’Eurospin, amati da tanti. Tra i più apprezzati ci sono i coni al cioccolato Dolciando, che hanno conquistato anche i bambini. Apparentemente se non si dovesse essere a conocenza di che tipo di prodotto si tratta verrebbe da pensare che si tratti di qualcosa di estremamente buono, che forse meriterebbe un costo superiore. Tutto questo è merito dell’azienda produttrice, che non riporta il suo nome sulla confezione come accade solitamente con i prodotti in vendita nei discount, ma che cerca di mettere sempre la consueta cura nella preparazione.

Si tratta in questo caso, come riportato dal sito Greenme, di Sammontana, che ha destinato un’area dei suoi stabilimenti a questo scopo. Non c’è quindi da stupirsi se i gelati dell’Eurospin siano davvero così buoni, visto che Sammontana è uno dei brand più importanti del settore, che vanta una tradizione antichissima, che l’ha portata a curare in maniera sempre più precisa quanto viene prodotto.
Avere un’etichetta diversa rappresenta proprio la strategia ideale per i prodotti delle sottomarche per realizzare qualcosa di buono, che può però meritare un costo decisamente più basso rispetto a quello ufficiale. A fare la differenza possono essere la confezione e la strategia di presentazione, oltre a una riduzione delle spese previste per marketing e pubblicità, ma non possiamo certamente dire che questo influenzi in negativo quello che poi finiremo per consumare. A questo si deve aggiungere anche una produzione su larga scala, strategia perfetta per abbattere i costi di listino ed essere comunque competitivi sul mercato.
In caso di dubbio sarebbe comunque sempre consigliabile consultare l’etichetta dove vengono indicati gli ingredienti utlizzati, così da avere la garanzia di cosa finirà sulle nostre tavole e non correre rischi, ma è una mossa che dovremmo compiere sempre al di là della decisione di rivolgerci a un discount. Fatto questo, probabilmente non si vorrà fare più marcia indietro e prendere quello più caro, con buona pace del nostro portafoglio.