Weekend super low cost: in questi 3 posti spendi meno di 200 euro e ti diverti

Non hai fatto le vacanze per risparmiare? Niente paura: con massimo 200 euro puoi goderti uno splendido weekend in 3 mete favolose, ideali per divertirsi.

L’estate 2025 verrà ricordata principalmente per due cose che non hanno niente a che vedere con le temperature: i prezzi esorbitanti degli stabilimenti balneari e il fatto che gran parte degli italiani non hanno potuto concedersi nemmeno una sola settimana di vacanze.

uomo e donna con le valigie e la macchina fotografica
Weekend super low cost: in questi 3 posti spendi meno di 200 euro e ti diverti/frameonline.it

Eppure le vacanze servono, non sono un mero capriccio: servono per staccare la mente qualche giorno, per riposarsi e ricaricarsi. E poi vedere qualche posto nuovo è sempre una bella esperienza che arricchisce il nostro bagaglio culturale e ci consente di venire a contatto con altre culture e tradizioni o anche semplicemente di vedere luoghi che non avevamo mai visto.

Fare le vacanze nei mesi di luglio e agosto non è la scelta migliore: tutto costa di più. Meglio aspettare settembre: calano i prezzi e le spiagge e le città sono anche meno affollate. Se non ti sei potuta permettere le vacanze, non demordere: puoi ancora farti un bel weekend e in queste tre destinazioni spendi persino meno di 200 euro.

Ecco 3 posti che puoi visitare con meno di 200 euro

Per divertirsi e rilassarsi non è necessario spendere un mucchio di soldi: quello che conta è stare bene con se stessi e con chi eventualmente viaggerà insieme a noi. Ci sono tre destinazioni perfette per un weekend a settembre: luoghi bellissimi che potrai visitare spendendo massimo 200 euro.

budapest
Ecco 3 posti che puoi visitare con meno di 200 euro/frameonline.it
  • Barcellona. Incredibile ma vero: visitare la stupenda città spagnola a settembre costa pochissimo. E qui le cose da fare di certo non mancano tra musei, shopping e spiaggia e poi si mangia davvero benissimo e si fa festa praticamente ogni sera. Un fine settimana a Barcellona a fine agosto/inizio settembre ti costerà non più di 200 euro a persona se alloggi in qualche appartamento privato o in qualche B&B che puoi trovare sugli appositi siti.
  • Budapest. Ancora più economica Budapest, la capitale dell’Ungheria: una città giovane e dal fascino indiscusso. Tra terme, crociera su Danubio, musei e vita notturna di sicuro qui non ci si annoia. Alloggiando in appartamento si spende non più di 150 euro a persona per un weekend.
  • Sicilia. La nostra bella Sicilia, costosissima ad agosto, a settembre diventa molto più accessibile. Il mare è ancora stupendo ma, in compenso, c’è meno folla con cui lottare. Indicativamente, alloggiando in appartamento, si spende sui 200 euro a testa per un fine settimana.

Il consiglio per ridurre i costi è puntare su voli last second ed eventualmente essere disposti a cambiare destinazione anche all’ultimo. Inoltre, sempre in ottica di risparmio, meglio evitare gli hotel e prediligere le sistemazioni in appartamento per non dover sempre pranzare o cenare fuori al ristorante.

Gestione cookie