Cassonetti%2C+occhio+a+dove+li+posizioni%3A+in+condominio+potresti+rischiare+davvero+grosso
frameonlineit
/2025/08/25/cassonetti-occhio-a-dove-li-posizioni-in-condominio-potresti-rischiare-davvero-grosso/amp/
News

Cassonetti, occhio a dove li posizioni: in condominio potresti rischiare davvero grosso

Un bidone messo nel posto sbagliato può trasformarsi in una bomba di liti condominiali, multe e perfino cause legali. Ecco come evitarlo.   

Gestire i rifiuti in un condominio non è mai una questione banale: spazi condivisi, regolamenti comunali e tolleranza tra vicini si intrecciano in un equilibrio delicato. Basta poco per incrinare la convivenza: ad esempio, spostare i cassonetti sotto la finestra di un appartamento. Potrebbe sembrare “soloe” una scelta pratica, ma in realtà può aprire la strada a controversie legali e richieste di risarcimento.

Cassonetti, occhio a dove li posizioni: in condominio potresti rischiare davvero grosso. (Frameonline.it)

Molti non lo sanno, ma il posizionamento dei bidoni non è un dettaglio da lasciare al caso né al capriccio dell’assemblea condominiale. Esistono leggi precise, normative sanitarie e persino distanze minime da rispettare. E se non vengono osservate, il rischio è di ritrovarsi coinvolti in lunghe e costose dispute .

Cassonetti e regole condominiali: chi decide e cosa dice la legge

In condominio, di norma è l’assemblea a stabilire dove collocare i bidoni dell’immondizia. Si tratta infatti di una questione di ordinaria amministrazione, che richiede la maggioranza semplice dei voti. Ma attenzione: questa decisione deve sempre rispettare i diritti dei singoli condomini e le normative vigenti. Non basta dunque un voto a favore per piazzare i cassonetti sotto la finestra di qualcuno.

Cassonetti e regole condominiali: chi decide e cosa dice la legge. (Frameonline.it)

L’articolo 844 del Codice Civile è chiaro: non sono ammesse “immissioni moleste”, cioè odori, fumi o rumori che superino la normale tollerabilità. A questo si aggiunge il Testo Unico Ambientale (D.Lgs. 152/2006), che affida ai Comuni la gestione delle regole sui rifiuti. Molti regolamenti locali stabiliscono distanze precise tra i cassonetti e le abitazioni: ad esempio, a Roma si parla di 5-10 metri. Inoltre, l’ASL può intervenire se i bidoni diventano un rischio igienico, attirando insetti, roditori o emanando cattivi odori.

Insomma, non è una questione di “comodità”, ma di legge. Se la collocazione dei bidoni viola queste norme, la delibera condominiale può essere annullata e il condomino danneggiato può persino ottenere un risarcimento. Ma cosa fare concretamente se ci si ritrova un cassonetto sotto la finestra?

La prima mossa è rivolgersi all’amministratore di condominio, magari con una diffida scritta, sperando che il problema si risolva con il buon senso. Se però le “buone” non bastano, la strada passa attraverso la mediazione obbligatoria e, nei casi più gravi, il tribunale. In quella sede, il giudice può ordinare lo spostamento dei cassonetti e, se si dimostra un danno reale (problemi di salute, deprezzamento dell’immobile, disagi documentati), persino riconoscere un indennizzo economico.

Enrico DS

Recent Posts

Non basta la solita pulizia: quali sono i veri trucchi per avere un pavimento lucido e profumato

Chi lo dice che per avere un pavimento lucido e pulito sia necessaria solo una…

6 ore ago

Da quando aggiungo questo ingrediente in lavatrice è cambiata musica: adesso è tutto perfetto

Ti basta aggiungere un solo ingrediente nella lavatrice per notare subito la differenza: ecco di…

8 ore ago

Weekend super low cost: in questi 3 posti spendi meno di 200 euro e ti diverti

Non hai fatto le vacanze per risparmiare? Niente paura: con massimo 200 euro puoi goderti…

20 ore ago

Addio ai bancomat come li conosciamo: a breve non faremo più i prelievi con le carte

La rivoluzione digitale arriva anche agli sportelli: il classico bancomat sta per diventare un ricordo…

1 giorno ago

I gelati dell’Eurospin erano i miei preferiti: solo ora ho scoperto chi li produce

Tante persone amano i gelati dell'Eurospin, per questo potrebbero essere interessati a capire quale sia…

1 giorno ago

Pignoramento dello stipendio: adesso il rischio è reale per tutti

Novità sul pignoramento dello stipendio, adesso il rischio è reale per tutti e tanti iniziano…

1 giorno ago